La terra come una tazza si riempie del liquore del sole, sazia di luce giace, e non parla. Il suo respiro è la foglia che trema sulla bocca dell’estate.
Hortus conclusus
Category Archives: Panacee letterarie
n.2 Xiao Qing
E’ un filo di luce, che lega sull’onda la schiuma ed il cielo.
n.1 Xiao Qing
Come nuvole sull’acqua passa la primavera… Il cuore conta a voce bassa i fili d’erba nel vento.
RAPIMENTI
Goethe, Yeats, Keats hanno in comune, a parte l’ovvio, il fatto di aver narrato di rapimenti. Goethe scrisse Il Re degli Elfi (Erlkönig), che lessi per la prima volta nel libro di educazione musicale alle scuole medie e che credo non sarò mai in grado di leggere nell’originale. W. B. Yeats è l’autore di The […]
INNAMORAMENTO E LETTERATURA
Da qualche giorno sto rileggendo “Possessione” di Antonia S. Byatt. Si tratta di un romanzo che ho molto amato e che, riletto a distanza di alcuni anni, ha guadagnato ancora molto ai miei occhi. Insomma, lo candido senz’altro a classico. Ho cominciato a rileggerlo per via della storia di Melusina e delle leggende bretoni, ma […]
Swinburne: love and sleep
Lying asleep between the strokes of night I saw my love lean over my sad bed, Pale as the duskiest lily’s leaf or head, Smooth-skinned and dark, with bare throat made to bite, Too wan for blushing and too warm for white, But perfect-colored without white or red. And her lips opened amorously, and said– […]
Non ci sono più i romanzi di una volta
Ho letto la produzione completa di Jane Austen, in inglese e in italiano (anche in più traduzioni, all’occorrenza). Ho letto anche i frammenti di romanzi incompiuti; ho visto, anche se sarebbe più corretto dire esaminato fotogramma per fotogramma, numerose riduzioni televisive e cinematografiche; le migliori restano quelle prodotte dalla BBC negli anni ’80 e ’90, […]