Se vieni a cercarmi e la mia porta è chiusa mi troverai in riva al lago nel mezzo del verde vado a cogliere canti di primavera
Hortus conclusus
Category Archives: …di nuovo sui banchi di scuola
ALICE
Ogni tanto la osservo quando non se ne accorge, quando intreccia una collana di margherite, o quando dorme, come ora. Non c’è nulla che mi dia più piacere di quest’angolo di fiume nei pomeriggi d’estate. Alice ha appoggiato la testa sulle mie ginocchia e si è addormentata profondamente, di un sonno compatto, e la fronte […]
NELL’ACQUA: LE RUSALKE
Fin tanto che l’onda dove sei nata ti cullerà, non desiderare mai di avere un’anima, certo no, perché un’anima è il peccato. Come molte sorelle, non necessariamente acquatiche ma certo dotate di poteri misteriosi, le rusalke sono bianche e verdi. Il bianco è della pelle che si scorge appena, il verde è dei lunghi capelli, […]
“la rusalka” di alexandr puskin – riscrittura in forma di favola
La Rusalka è un’opera teatrale di Alexander Puskin, rimasta incompiuta. Qui il testo, tradotto in italiano, che resta interrotto sul più bello, come da manuale. L’argomento della ninfa d’acqua dolce, ondina malevola e inesorabile, doveva esercitare un certo fascino sullo scrittore, che nel 1819 scrisse anche un poema sull’incontro fra una rusalka e un monaco: […]
la nuvola (filastrocca per viviana iv)
La nuvola d’estate nel cielo tutto azzurro trascorre le giornate a cogliere il sussurro del vento giù fra i rami osserva i topolini ne ascolta poi i richiami fra erba e sassolini. Vorrebbe compagnia, qualcuno lì vicino: ma, che malinconia! neppure un uccellino per fare due parole. Sta sola fino a sera… quando poi cala […]
LA VOLPE (FILASTROCCA PER VIVIANA 3)
La volpe coda rossa zampetta sotto il faggio le manca un po’ il coraggio… che quel fattore possa con trappola e con schioppo difendere il pollaio ? Certo che è proprio un guaio – riflette sotto il pioppo – volere una pollastra strisciare sotto i rovi se dopo ti ritrovi di piombo una minestra!
IL GRILLO (FILASTROCCA PER VIVIANA 2)
Il grillo birichino è stufo di cantare riposa sotto il pino e cosa può sognare? Rugiada bella fresca da ber sotto una frasca.
FILASTROCCA PER VIVIANA
L’asinello ed il cavallo si sfidarono a duello: forza, su, prova a ragliare! disse l’asino al compare. Tu sai fare un bel nitrito? fu poi l’asino schernito dal cavallo (sempre quello, che di nom facea Camillo). Ecco i due fanno la gara: fu sorpresa un poco amara per gli amici poi scoprire che il caval […]
l’eremo buddista dietro il tempio di Poshan
Dalle Trecento Poesie Tang – autore Chang Jian Il chiarore del mattino penetra nel tempio – il sole appena sorto illumina le cime degli alberi – un sentiero contorto mi conduce alla quiete dell’eremo buddista, nel fitto di alberi e fiori. Più vivi, gli uccelli, di luce montana si svuota l’anima tra riflessi profondi cessano […]
Vita, anzi opere
I dipinti di Dante Gabriel Rossetti smuovono in me un fondo di irritazione; ho da sempre l’impressione che chi ritrae donne di bellezza perfetta nasconda una profonda misoginia, paludando d’ammirazione pretese odiose: il disconoscimento di un’anima, la riduzione dell’essere femminile a oggetto posseduto, il cui unico privilegio è quello di essere contemplato – e collocato […]